Canapa, la risorsa – Dal tramonto del proibizionismo alla rinascita delle filiere.
Dopo l’evento dello scorso dicembre Canapa Buona da Mangiare, organizzato assieme al Meetup degli amici di Beppe Grillo Lucca, Versilcanapa torna nel dibattito politico. L’evento si chiamerà Canapa, la risorsa – Dal tramonto del proibizionismo alla rinascita delle filiere. Iniziativa promossa dai Giovani Democratici Versilia.
Con la canapa si potrebbero salvare ogni anno centinaia di milioni di alberi, produrre ogni tipo di tessuti, fabbricare carburanti, materie plastiche, vernici non inquinanti e prodotti alimentari. Con i semi della canapa si potrebbe colmare la carenza di proteine dei paesi in via di sviluppo. Salvare l’ambiente, produrre la carta in modo non inquinante e senza sacrificare gli alberi, sostituire i prodotti chimici del petrolio. Senza parlare della canapa ad uso medico. Nonché delucidazioni sull’attuale dibattito in corso sulla legalizzazione.
Tanti buoni motivi per parlarne no?
Vi aspettiamo venerdì 6 maggio alle ore 17.30 alla Croce Verde di Viareggio.
Scaletta dell’evento “Canapa, la risorsa – Dal tramonto del proibizionismo alla rinascita delle filiere”
INTRODUZIONE generale a cura di Giovani Democratici Versilia
INTRODUZIONE AL VIDEOCLIP “La vera storia della marijuana” di Massimo Mazzucco a cura di Matteo Provvidenza
INTERVENTO di Matteo Provvidenza, Presidente dell’Associazione di promozione culturale e sociale Versilcanapa
INTERVENTO di un rappresentante del Birrificio sociale La Staffetta
INTERVENTO di Andrea Gennai, direttore del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DOTTOR CANNABIS” di Fabrizio Cinquini a cura di Matteo Provvidenza
INTERVENTO dell’On. Susanna Cenni, deputata PD e firmataria del DDL Cannabis Legale
DOMANDE E INTERVENTI DEL PUBBLICO
APERITIVO CON PRODOTTI DI CANAPA PROVENIENTI DALLE COLTIVAZIONI TOSCANE E ITALIANE.